Perchè devi avere un blog aziendale professionale

La tua attività dovrebbe avere un blog e ti spiego perchè. Punti di forza e svantaggi di avere un blog aziendale professionale

Perché devo avere un blog aziendale se ho già un sito? Se hai un’attività, che sia professionale, commerciale o una piccola e media impresa, sai che devi competere con molta concorrenza per acquisire nuovi clienti e per tenere stretti quelli che già hai.

Per ottenere la tua fetta di mercato devi raggiungere il tuo pubblico, fargli capire che servizio offri e soprattutto perché sei più affidabile degli altri.

Dall’ultima indagine pubblicata da We Are Social, sono ben 43 milioni gli utenti che navigano, chattano, si informano, condividono e cercano su internet. Non ci sono ulteriori parole da dire su questo. Il tuo business è lì ed è lì che devi essere. Non essere presente in rete, vuol dire rinunciare a questa grossa fetta di mercato.

Quali sono gli strumenti principali per migliorare la visibilità online?

  • Il sito web professionale, ben strutturato, responsive e ottimizzato per il SEO. Se vuoi sapere perchè avere un sito aziendale, puoi approfondire sul nostro articolo Cos’è il digital marketing e come può portare il tuo business al successo.
  • Le pagine social aziendali. Scegli i social che meglio ti rappresentano e crea delle pagine istituzionali per coinvolgere la tua fascia di utenza.
  • Le campagne advertising che ti aiuteranno a migliorare la visibilità online e ad acquisire più clienti.
  • Il sommo Google che nella sua magnificenza fornisce alle aziende strumenti utili a migliorare la propria visibilità come Google MyBusiness e Google Street View.
  • Il blog aziendale professionale.

Perché aprire un blog aziendale

Veniamo al nocciolo della questione: perché devo avere un blog professionale? Avere un sito web e il profilo su social come Facebook non basta?

Non è sufficiente e ti spiego perché.

Avere un buon sito web aziendale, vuol dire essere presente nei motori di ricerca. Se il tuo sito è stato fatto con i corretti criteri SEO, sarà ben posizionato in motori di ricerca come Google, per le parole chiave legate al tuo business. Almeno per ora. I continui aggiornamenti dell’algoritmo di Google e la pubblicazione  di nuovi siti concorrenziali, ti faranno pian piano perdere la posizione privilegiata iniziale. Senza interventi di aggiornamento dei contenuti del tuo sito, col tempo la tua visibilità diminuirà e con esso le visite degli utenti.

Lo stesso vale per le tue pagine social. La tua presenza sui social media è indispensabile visto che sono oltre 34 milioni gli utenti attivi nelle varie piattaforme. Hai una pagina Facebook, Instagram e Linkedin attive e hai un tuo pubblico. Peccato che anche qui, le continue modifiche dell’algoritmo nei diversi social, influisca sulla tua visibilità in queste piattaforme. Proprio con gli ultimi aggiornamenti del suo algoritmo, Facebook ha notevolmente limitato la visibilità dei tuoi post fra i tuoi fan, privilegiando la condivisione di amici e parenti a quella delle pagine aziendali. Per ottenere maggior visibilità, dovrai investire in campagne promozionali ADS.

I 5 punti di forza di un blog aziendale

Avere un blog aziendale professionale porta molti vantaggi in una attività con prospettive lungimiranti.

  1. In primis la possibilità di coinvolgere e raggiungere il tuo target di utenza, fornendo loro un servizio informativo utile.
  2. Il rafforzamento delle parole chiave di ricerca inerenti il tuo settore e quindi un aumento del posizionamento del tuo sito web aziendale.
  3. Raccontare e condividere idee e valori aziendali per aumentare la tua brand reputation e la fiducia del cliente.
  4. Invitare i lettori a vedere i prodotti o servizi da te offerti.
  5. Condividere sui social argomenti di interesse del tuo pubblico per aumentare interazioni ed engagement sui tuoi profili.

Tutti questi 4 punti portano a visite organiche al tuo sito, per intenderci visite gratuite, creando un bacino di utenza fidelizzata e in continua crescita.

Svantaggi del blog aziendale

Certo detto così sembrerebbe facile, ma avere un blog aziendale professionale effettivamente efficace e produttivo, comporta diversi aspetti:

  • Strategia comunicativa. Affinchè un blog funzioni, è necessario avere una strategia efficace, un calendario editoriale con un piano di pubblicazione idoneo alla tua attività e che ti consenta di migliorare la tua visibilità nel tempo.
  • Scrittura degli articoli. Come devono essere scritti e chi se ne deve occupare? Se vuoi che un blog sia effettivamente efficace gli articoli devono essere scritti, oltre che coerentemente alla propria attività, anche seguendo una strategia di contenuti che possano mettere in evidenza le parole chiave di tuo interesse.
  • Tempo. Per la gestione di un blog professionale, bisogna dedicare tempo e risorse. Proprio per le considerazioni fatte nel punto precedente, non puoi assegnarlo ad uno stagista e non puoi farlo fare da un tuo parente smanettone. C’è bisogno di un professionista. Pubblicare qualcosa di poco professionale può incidere sulla tua reputazione e potrebbe vanificare il lavoro fatto sino ad allora.
  • Soldi. Per gestirlo devi assumere una persona e questo potrebbe essere una cosa buona. Ma se sei una piccola attività, potrebbe diventare oneroso caricare sui tuoi costi anche quello di un blog aziendale professionale.

Come posso limitare i costi di un Blog aziendale

Il gruppo di professionisti in coworking di Find Solution ha unito le proprie competenze per offrire un servizio altamente professionale a costi accessibili. Con la collaborazione dei nostri partner, riusciamo a diminuire i tuoi costi fissi creando margini da poter reinvestire in comunicazione digitale.

Il nostro pacchetto Simply Professional con Blog aziendale, ti consente di ottenere più  visibilità online, affidando la gestione del tuo blog a professionisti che ti guideranno a intercettare i clienti, fidelizzare il tuo pubblico e migliorare la percezione della tua attività e del tuo brand. Alta professionalità, niente risorse interne, basso investimento. Chiedi subito una consulenza.

1 commento su “Perchè devi avere un blog aziendale professionale

  1. Jan Zac Rispondi

    Hello ,

    I saw your tweets and thought I will check your website. Have to say it looks very good!
    I’m also interested in this topic and have recently started my journey as young entrepreneur.

    I’m also looking for the ways on how to promote my website. I have tried AdSense and Facebok Ads, however it is getting very expensive.
    Can you recommend something what works best for you?

    I also want to improve SEO of my website. Would appreciate, if you can have a quick look at my website and give me an advice what I should improve: http://janzac.com/
    (Recently I have added a new page about FutureNet and the way how users can make money on this social networking portal.)

    I have subscribed to your newsletter. 🙂

    Hope to hear from you soon.

    Regards
    Jan Zac

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *